enoteca1000eunvino

Aimè Gewürztraminer

Südtirol • Alto Adige DOC

Prezzo regolare €16,00 EUR
Prezzo di vendita €16,00 EUR Prezzo regolare
Vitigni
Formato
Produttore
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Ritiro disponibile a Bolzano

Обычно готов за час

Aimè Gewürztraminer

Gewürztraminer / 0.75l / Cantina Girlan
  • Bolzano

    Ritiro disponibile, обычно готов за час

    Via Alto Adige 37
    39100 Bolzano BZ
    Италия

    393201793763

Classificazione

Alto Adige DOC


Area di produzione

Il Gewürztraminer prende il nome dal villaggio vinicolo di Termeno (in tedesco: "Tramin"), nella Bassa Atesina. I grappoli sono leggermente rossi. Presso Egna e Montagna nella Bassa Atesina, questo vitigno trova condizioni di crescita ottimale. Il terreno leggero e caldo e i pendii soleggiati e leggermente inclinati si esprimono al meglio nel bicchiere.


Vinificazione

La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo una breve macerazione e pigiatura a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. Affinamento sui lieviti fini in serbatoi d'acciaio inox senza fermentazione malolattica per 6 mesi.


Note sensoriali e suggerimenti

Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel. Interessante anche l'abbinamento con piatti piccanti o creazioni agro-dolci d’ispirazione asiatica.

Microzona sottozone "Girlan" e "Mazon" e Egna
Uve Gewürztraminer
Come servirlo (°C) 10-12°
Resa (hl/ha) 56
Contenuto alcolico (vol%) 15
Acidità totale (g/l) 5,02
Zuccheri residui (g/l) 5,4
Invecchiamento (anni) 5

Spedizioni gratuite a partire da 250€

Contattarci tramite e-mail a info@1000eunvino.it e tramite numero di telefono a 0471 300 313

Pagamenti sicuri e garantiti grazie alla tecnologia SSL

L'Anima della Tradizione Vinicola

Ogni bottiglia racconta la storia di una terra ricca di tradizione e passione vinicola, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile.